Contacts/Contatti
e-mail: ercole.marco@gmail.com
linkedin www.linkedin.com/in/marcoercole
Professional skill/Capacità professionali
Architectural Restauration, rehabilitation, new architectural projects, building permission (Venice and Stockholm municipality)
Restauro architettonico, ristrutturazione edilizia, progettazione architettonica, pratiche edilizie (comune di Venezia e di Stoccolma).
Biography/ Biografia
Marco Ercole had a master degree in Architecture in 2007 (supervisors prof.ing.arch. Paolo Faccio, prof.ing. Piercalro Romagnoni, prof.arch. Maurizio Bergamo) and a master degree in History and Conservation of Heritage in 2004 (supervisors: prof.dott. Lorenzo Lazzarini, prof.arch. Mario Dalla Costa). He get a professional skill in conservation of monuments, refurbishment and architectural projects working with architectural company (prof.arch. Mario Dalla Costa, arch. Alberto Torsello), museum institution (Fondazione Musei civici) and restauration company (Restauri artistici e Monumentali Mannucci snc). The urban conservation project of the Island San Michele in Venice for prof.arch.Mario Dalla Costa allow him to manage a conservation project from urban scale to the detail. The professional experience was completed with the direction of conservation works for the Ducal palace of Venice for Fondazione Musei Civici of Venice. In 2008 he get the first contact with a swedish client and he started the elaboration of refurbishment projects of apartments in Stockholm. The purpose of the projects was to improve the quality of the space with a good planning for the domestic living and to increase the market value of the apartments. Marco move to Sweden in 2013 and work with renovation and new building projects for Respons arkitekter, Sweco architects and Koncept Stockholm. He has his own architecture firm and works in Venice and Stockholm, he speaks fluently italian, english and swedish.
Marco Ercole ha conseguito la laurea magistrale in architettura nel 2007 (relatori: prof.ing.arch. Paolo Faccio, prof.ing. Piercalro Romagnoni, prof.arch. Maurizio Bergamo) e in Storia e Conservazione dei Beni architettonici ed ambientali nel 2004 (relatori: prof.dott. Lorenzo Lazzarini, prof.arch. Mario Dalla Costa). Ha maturato una conoscenza professionale nell'ambito del restauro architettonico, della ristrutturazione e della progettazione architettonica lavorando con studi professionali (prof.arch. Mario Dalla Costa, arch. Alberto Torsello), istituzioni museali (Fondazione Musei Civici di Venezia) e ditte di restauro (Restauri artistici e Monumentali Mannucci snc). L'impianto conoscitivo relativo alla formulazione del progetto di restauro architettonico è maturato collaborando con il prof.arch. Mario Dalla Costa mediante la pluriannale formulazione del progetto di restauro urbano della Isola di San Michele di Venezia. La competenza nella direzione lavori deriva dalla esperienza di cantiere nel restauro del cortile interno di Palazzo Ducale a Venezia. Nel 2008 entra in contatto con il primo cliente svedese e comincia l'elaborazione di progetti di ristrutturazione di appartamenti a Stoccolma. Lo scopo dei progetti è migliorare la qualità degli spazi con una buona progettazione per la vita domestica e aumentare il valore di mercato degli appartamenti. Nel 2013 si trasferisce in Svezia e lavora con progetti di restauro e di nuova edificazione per Respons arkitekter, Sweco architects e Koncept Stockholm. Opera come libero professionista a Venezia e Stoccolma, parla correntemente italiano, inglese e svedese.